Aperto dal lunedì al sabato, questo colorato mercato vende prodotti freschi locali fin dai tempi antichi. Si estende tra due dei ponti più famosi di Lubiana, il Ponte dei Draghi e il Triplice Ponte sul fiume Ljubljanica.
Il mercato comprende anche la sezione coperta, progettata dall'importante architetto sloveno Jože Plečnik tra il 1940 e il 1944. Impreziosito da graziose arcate in pietra, alcune parti delle quali sono state trasformate in caffè, ristoranti e gallerie, il progetto riflette l'architettura in stile rinascimentale ed è stato concepito come una sala del mercato a due piani che segue la curva del fiume con grandi finestre semicircolari che si affacciano sulla Ljubljanica. Il colonnato del Triplice Ponte ospita tradizionalmente bancarelle che vendono erbe, spezie e oggetti d'artigianato.
Gli abitanti del luogo, soprattutto quelli che vivono in centro, il sabato affollano le bancarelle del mercato aperto e si recano in macelleria, in panetteria e al mercato del pesce lungo il fiume. Negli ultimi anni, l'area del Mercato Centrale è stata teatro dell'Odprta kuhna (Cucina aperta), un mercato aperto "temporaneo" che ospita gli stand di una selezione di ristoranti diversi. Popolare tra i locali e i turisti, l'Odprta Kuhna è aperto da metà marzo a fine ottobre.